L'obiettivo del seminario è affrontare un tema di disagio psicologico partendo da una prospettiva simbolica e psicoanalitica, secondo il concetto di "Processo di Individuazione" formulato nella sua teoria clinica da C. G. Jung. Secondo il suo pensiero, il superamento di uno stato di difficoltà, di un sintomo, di una crisi dell'individuo, può avvenire solo all'interno di un processo più ampio di sviluppo spirituale e di cura dell'anima (dalla parola greca da cui deriva il termine italiano" psiche", che significa "anima").
Questa prospettiva prevede l'instaurarsi di un dialogo tra il partecipante e l'Inconscio, sia attraverso l'interpretazione analitica dei sogni, sia attraverso una lettura e una valutazione dei simboli presenti in varie tipologie di carte astrologiche del partecipante e nel tiraggio dei tarocchi, simboli in grado di tracciare una via del percorso evolutivo personale. In questo processo di auto-conoscenza, avrà spazio anche la tecnica del viaggio sciamanico, il cui obiettivo condiviso è il recupero e la guarigione dell'anima, con l'intervento di energie da mondi "altri".
Il programma comprende un incontro individuale di 50 minuti al giorno e lo svolgimento da parte del partecipante di un'attività di 1 o 2 ore da condrre autonomamente tra un incontro e il successivo. Sono inoltre previste una serie di altre attività, tra cui cene al tavolo comune con gli operatori, e, a seconda del numero di giorni del seminario, una sessione di arte-terapia, una visita ai siti energetici e spirituali di Lanzarote e una meditazione notturna sotto le stelle su una spiaggia situata nella parte settentrionale dell'isola.