Che cos'è il Metodo Feldenkrais
Ognuno di noi, a qualsiasi età, ha la possibilità di scoprire e sviluppare le sue potenzialità per giungere a
una piena autorealizzazione - Moshe Feldenkrais
L’essere umano è un insieme indivisibile di corpo, mente, emozioni e sensazioni. Il corpo in movimento è ciò
che di più concreto abbiamo, perché possiamo vederlo e toccarlo.
Spesso agiamo secondo schemi automatici radicati nel tempo, che ci conducono ad avere sempre la stessa
reazione emotiva, lo stesso dolore fisico, lo stesso punto di vista, ostacolando così il raggiungimento dei
nostri obiettivi.
Attraverso un’esperienza motoria, il Metodo Feldenkrais ci guida all’ascolto di noi stessi: diventiamo così
consapevoli delle nostre abitudini (spesso ritenute le uniche possibili) e scopriamo attivamente nuove
possibilità d’azione. Questo si traduce non solo in una migliore flessibilità fisica, ma anche in una maggiore
centratura emotiva e fiducia nelle nostre capacità.
Sviluppiamo strumenti concreti per usare meglio noi stessi e conseguire i nostri obiettivi con più facilità e
minori resistenze. Il metodo si può applicare a gruppi CAM (Consapevolezza Attraverso il Movimento)
o con sedute individuali di Integrazione Funzionale. Nelle lezioni di gruppo, gli allievi, generalmente stesi
sul tappetino, sono condotti dalla voce dell’Insegnante ad esplorare dai piùpiccoli movimenti, alle azioni più complesse.
Scoprono come mettere in relazione le diverse parti di sé,affinché il movimento diventi piacevole, efficiente e
privo di resistenze. Si riprende l’esperienza organica delbimbo, quando gioca e via via impara a muoversi,
camminare e stare in piedi nel mondo.
Operatore in Visita presso LanzaroteSpiritualHealing
Dal 18/08/2018
Al 25/08/2018