PROGRAMMA
Primo anno - settembre 2021 giugno 2022
Inizio e prima lezione settembre 2021
Dopo la prima data, che verrà pubblicata a breve, le successive lezioni verranno decise direttamente dai membri del gruppo durante il primo incontro, per agevolare il più possibile la partecipazione.
Prima Lezione
Introduzione al mondo dei Tarocchi e breve profilo storico. Introduzione alla psicologia di C.G.Jung e alla teoria degli archetipi e del Processo di Individuazione. Spiegazione del metodo che verrà applicato e illustrazione del programma del biennio. Familiarizzazione con le carte e primo tiraggio personale.
Seconda Lezione
Il Matto: significato simbolico, divinatorio e psicologico. Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di questa carta.Lavoro individuale e di gruppo sull'arcano e approfondimento psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di lettura di carta singola. Momento di riflessione di gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Terza Lezione
Il Mago e la Papessa: significato simbolico, divinatorio e psicologico. Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di queste carte. Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e approfondimento psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di lettura di carta singola e di coppia di carte. Momento di riflessione di gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Quarta Lezione
L'Imperatrice e l'imperatore: significato simbolico, divinatorio e psicologico. Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di queste carte. Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e approfondimento psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di lettura di carta singola e di coppia di carte. Momento di riflessione di gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Quinta Lezione
Il Papa e l'Innamorato: significato simbolico, divinatorio e psicologico. Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di queste carte. Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e approfondimento psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di lettura di carta singola e di coppia di carte. Momento di riflessione di gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Sesta Lezione
I Tarocchi studiati fino ad ora: riflessioni e lavoro individuale e di gruppo su quanto appreso. Valutazione del lavoro svolto dal singolo partecipanti e supporto all'apprendimento. Esercitazione pratica di lettura delle carte e introduzione di nuove tipologie di tiraggio fino a 3 carte. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Settima Lezione
Il Carro e La Giustizia: significato simbolico, divinatorio e psicologico. Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di queste carte. Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e approfondimento psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di lettura di carta singola e coppia di carte. Momento di riflessione di gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Ottava Lezione
L'Eremita e La Ruota della Fortuna: significato simbolico, divinatorio e psicologico. Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di queste carte. Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e approfondimento psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di lettura di carta singola e di coppia di carte. Momento di riflessione di gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Nona Lezione
I Tarocchi studiati fino ad ora: riflessioni su quanto appreso. Revisione del lavoro psicologico ed evolutivo dei singoli partecipanti del gruppo. Pratica di lettura a coppia di carte e con tiraggio di 3 carte. Momento di riflessione di gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Decima Lezione
I Tarocchi studiati fino ad ora: riflessioni su quanto appreso. Revisione del lavoro psicologico ed evolutivo dei singoli partecipanti del gruppo. Breve esame delle conoscenze teorico-pratiche acquisite per l'accesso al secondo anno del corso.
Programma del secondo anno - settembre 2022 giugno 2023
Prima Lezione
Gli arcani studiati al primo anno: riflessioni e lavoro individuale e di gruppo su quanto appreso. Valutazione del lavoro svolto dal singolo partecipanti nel corso del primo anno e introduzione della seconda serie degli Arcani Maggiori. Esercitazione pratica di lettura delle carte e introduzione di nuove tipologie di tiraggio fino a 4 carte. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Seconda Lezione
La Forza e l'Appeso: significato simbolico, divinatorio e psicologico. Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di queste carte. Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e approfondimento psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di lettura di carta singola e di coppia di carte. Esercitazione pratica delle nuove tipologie di tiraggio apprese fino ad ora. Momento di riflessione di gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Terza lezione
L'Arcano senza nome e la Temperanza: significato simbolico, divinatorio e psicologico. Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di queste carte. Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e approfondimento psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di lettura di carta singola e di coppia di carte. Esercitazione pratica delle nuove tipologie di tiraggio apprese fino ad ora. Momento di riflessione di gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Quinta Lezione
Il Diavolo e la Torre: significato simbolico, divinatorio e psicologico. Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di queste carte. Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e approfondimento psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di lettura di carta singola e di coppia di carte. Esercitazione pratica di tiraggi oltre 4 carte. Momento di riflessione di gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Sesta Lezione
I Tarocchi studiati fino ad ora: riflessioni e lavoro individuale e di gruppo su quanto appreso. Valutazione del lavoro svolto dal singolo partecipanti e supporto all'apprendimento. Esercitazione pratica di lettura delle carte con tiraggi oltre 4 carte. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Settima Lezione
Le Stelle e la Luna: significato simbolico, divinatorio e psicologico. Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di queste carte. Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e approfondimento psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di lettura di carta singola e di coppia di carte. Esercitazione pratica delle nuove tipologie di tiraggio apprese fino ad ora. Momento di riflessione di gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Ottava Lezione
Il Sole e il Giudizio: significato simbolico, divinatorio e psicologico. Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di queste carte. Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e approfondimento psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di lettura di carta singola e di coppia di carte. Esercitazione pratica delle nuove tipologie di tiraggio apprese fino ad ora. Momento di riflessione di gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Nona Lezione
Il Mondo: significato simbolico, divinatorio e psicologico. Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di questa carta.Lavoro individuale e di gruppo sull'arcano e approfondimento psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di lettura di carta singola. Momento di riflessione di gruppo. Nuova introduzione dell'arcano del Matto. Esercitazione pratica di lettura della coppia di carte. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Decima Lezione
Incontro conclusivo sul percorso svolto insieme sul significato simbolico e psicologico dei tarocchi e sul lavoro evolutivo dei singoli partecipanti del gruppo. Riflessioni sulla funzione del Tarologo è possibili applicazioni del metodo in vari ambiti, oltre a quello della consultazione tradizionale. Breve esame delle conoscenze teorico-pratiche acquisite per l'acquisizione del certificato di partecipazione.